Integrity Score 660
No Records Found
No Records Found
No Records Found
In occasione di quello che ogni anno viene festeggiato come il ‘Pride Month’, ovvero il mese dell’orgoglio della comunità LGBTQ+, un murales totalmente inaspettato è apparso durante la festa del ‘Primavera Sound Festival’ di Barcellona: un’opera che raffigura un bacio tra Pep Guardiola e José Mourinho.
Non dovete stropicciarvi gli occhi. È tutto vero. L’idea richiama un’immagine iconica situata sulla East Side Gallery di Berlino: il bacio tra Leonid Il’ič Brežnev e Erich Honecker, ovvero il Segretario Generale dell’Unione Sovietica e il presidente della DDR, che nel 1979, si scambiarono in uno degli scatti più potenti e simbolici del Novecento.
Quello tra Guardiola e Mourinho è un bacio fittizio, frutto dell’immaginazione artistica della cultura di strada, che grazie a una licenza poetica, ha preso come attori protagonisti i due allenatori simboli dell’ultimo ventennio calcistico.
Uno stampo poetico, che raffigura ciò che è stato, ossia la ‘Guerra Fredda’ che per anni ha contraddistinto il Clásico nel suo prime, Real Madrid e Barcellona a cavallo tra il 2010 e il 2012, e le due scuole di pensiero, da sempre agli antipodi.
Uno devoto al gioco armonico, in costante ricerca della perfezione sul campo; l’altro, invece, il primo condottiero nelle battaglie, dove l’imperativo è vincere, senza badare ai fronzoli.
C’è chi apprezza Guardiola e c’è, invece, chi apprezza Mourinho, ma di certo l’impatto visivo di quest’opera non può lasciare indifferenti gli amanti del calcio.
Crediti foto: Goal.com